
Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza.
Per aziende Gruppo A: 16 ore. Per aziende Gruppo B-C: 12 ore.
Il Corso di formazione Primo Soccorso A-B-C ha la validità di 3 anni dalla data di rilascio dell’attestato, al termine dei quali è possibile effettuare il rinnovo attraverso un corso di aggiornamento della durata di: per aziende Gruppo A 6 ore – per aziende Gruppo B e C 4 ore. Al Gruppo A Appartengono: Le aziende od unità produttive (aziende a rischio di incidenti rilevanti connessi a determinate sostanze pericolose): centrali termoelettriche e laboratori nucleari; aziende estrattive e altre attività minerarie, lavori in sotterraneo e le aziende che fabbricano esplosivi, polveri e munizioni; Al gruppo B e C appartengono: Le aziende o unità produttive con almeno 3 lavoratori che non rientrino nel gruppo A.
Obbiettivi del corso
Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria:
- modalità di riconoscimento di un’emergenza sanitaria
- procedure di allertamento del sistema di soccorso
- procedure per l’attuazione di intervento di primo soccorso.
Il corso è inoltre finalizzato a trasmettere gli elementi conoscitivi di base dei principali traumi e delle principali patologie negli ambienti di lavoro.
Dettagli
I lavoratori che hanno ricevuto l’incarico dell’attività di Primo Soccorso devono ricevere un’adeguata formazione, con istruzione teorica e pratica per l’attuazione di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso, oltre che un aggiornamento periodico.
Normativa
Iscriviti