Seleziona una pagina
Corso di formazione coordinatore alla Sicurezza

Il corso è rivolto a Ingegneri, architetti, geometri, periti industriali e forestali.

}

Il corso di Coordinatore della Sicurezza ha una durata di 120 ore.

L’abilitazione ha la validità di 5 anni dalla data di rilascio dell’attestato, al termine dei quali è possibile effettuare il rinnovo attraverso un corso di aggiornamento della durata di 40 ore.

Obbiettivi del corso

Il Corso per Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri intende formare la figura del coordinatore per la sicurezza nei cantieri ai sensi del nuovo tu sulla sicurezza e salute sul lavoro approvato dal Consiglio dei Ministri il 01-04-2008 ed aggiornato in agosto 2009.

Obiettivo generale è la preparazione dei partecipanti ad attuare e garantire la sicurezza nei cantieri attraverso la predisposizione di Piani coerenti con l’opera da realizzare e con l’attuazione della sorveglianza e di eventuali azioni correttive.

Dettagli

Il corso fornirà ai partecipanti la formazione adeguata in base alle prescrizioni della normativa vigente, riguardanti le disposizioni sulla prevenzione infortuni nei cantieri temporanei o mobili.

L’allievo viene messo in condizione di sviluppare le capacità gestionali e relazionali nonché acquisire le conoscenze specifiche per svolgere la funzione di Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione (CSP) e/o in fase di esecuzione dei lavori (CSE).

Normativa

Art. 98 D.Lgs. 81/08 All. XIV D.Lgs. 81/08

Iscriviti

Nome(Obbligatorio)
Sono interessato/a ai seguenti corsi
Indica uno o più corsi tra quelli inseriti
Indica qui la tua richiesta