
Il Corso è rivolto è rivolto ai lavoratori, preposti e dirigenti, RLS, RSPP e ASPP, Manager HSE, DLSPP, CSP/CSE che svolgono e/o supervisionano i lavori in quota.
La durata del corso per il conseguimento dell’Abilitazione Lavori in Quota è di 8 ore.
L’abilitazione ha la validità di 5 anni dalla data di rilascio dell’attestato, al termine dei quali è possibile effettuare il rinnovo attraverso un corso di aggiornamento della durata complessiva di 4 ore.
Obbiettivi del corso
L’obiettivo del corso Lavori in Quota è Formare il personale che svolge o sovraintende a lavori in altezza con particolare riguardo all’uso in sicurezza delle attrezzature di protezione individuale (imbracatura, dispositivi anticaduta ecc.), anche con riferimento ad esempi riconducibili a situazioni di rischio reali.
Dettagli
Corso Lavori in Quota, per attività lavorative che espongono il lavoratore al rischio cadute, da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile. L’art.115 del D.Lgs. 81/08 descrive I sistemi di arresto caduta necessari qualora non fossero state adottate le misure di prevenzione collettiva previste. L’art.77 del D.Lgs. 81/08 impone l’obbligo di formazione e addestramento pratico sul corretto utilizzo dei DPI di III Categoria, compresi I dispositivi di arresto caduta, per tutti i lavoratori che ne debbano fare uso. Il Corso Lavori in Quota viene effettuato insieme al Corso DPI 3° Categoria, e comprende sia una parte teorica che una pratica.
Normativa
Iscriviti