Seleziona una pagina
Addetto al responsabile del servizio di preenzione e protezione corso di specializzazione - modulo C

Il corso è rivolto a tutti coloro che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore intendono svolgere le funzioni di Rspp o Aspp ai sensi del d.lgs. 81/2008 (art.32) e dell’Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006.

}

La durata del corso è di 24 ore.

Obbiettivi del corso

Il Corso è finalizzato a fornire le competenze utili a svolgere questa funzione al fine di acquisire conoscenze/abilità relazionali e gestionali per:

  • progettare e gestire processi formativi in riferimento al contesto lavorativo e alla valutazione dei rischi, anche per la diffusione della cultura alla salute e sicurezza e del benessere organizzativo
  • pianificare, gestire e controllare le misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza aziendali attraverso sistemi di gestione della sicurezza
  • utilizzare forme di comunicazione adeguate a favorire la partecipazione e la collaborazione dei vari soggetti del sistema.

Dettagli

Il modulo C è di tipo specialistico e completa la formazione, assieme al modulo A e B, per lo svolgimento delle funzioni di Rspp.

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione è una figura obbligatoria in ogni azienda privata ed enti pubblici in cui siano presenti lavoratori o soggetti ad essi equiparati (tirocinanti, soci lavoratori, ecc…). L’azienda può nominare una persona all’interno o decidere di rivolgersi a un esperto esterno, in entrambi i casi si devono possedere i requisiti di cui all’art. 32 del D.Lgs. 81/08.

Normativa

Conferenza Stato-Regioni del 26 gennaio 2006, D.lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016

Iscriviti

Nome(Obbligatorio)
Sono interessato/a ai seguenti corsi
Indica uno o più corsi tra quelli inseriti
Indica qui la tua richiesta