Il corso assolve agli obblighi indicati nell’articolo 73, comma 4, del D.Lgs. 81/08 e nell’ultimo accordo Stato Regioni in materia di formazione per l’utilizzo di attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, in particolare per la conduzione di gru mobili.

Il corso è rivolto ai lavoratori addetti alla conduzione di gru mobili.
La durata del corso per il conseguimento dell’Abilitazione all’uso di gru mobili è così articolata:
- Conduzione di gru mobili – Corso Base: per gru mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso – 14 ore
- Conduzione di gru mobili – Modulo Aggiuntivo – per gru mobili su ruote con falcone telescopico o brandeggiante – 8 ore
- Conduzione di gru mobili – Corso Completo: per gru mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso, gru mobili su ruote con falcone telescopico o brandeggiante – 22 ore
L’abilitazione ha la validità di 5 anni dalla data di rilascio dell’attestato, al termine dei quali è possibile effettuare il rinnovo attraverso un corso di aggiornamento della durata minima di 4 ore.
Obbiettivi del corso
Dettagli
La Gru Mobile è una qualsiasi gru autocarrata con braccio telescopico o tralicciato ed eventualmente falcone fisso in grado di spostarsi con carico o senza carico senza aver bisogno di vie di corsa fisse e che rimane stabile per effetto della gravità.
Il Corso per Addetto alla Conduzione di Gru Mobili, intende favorire la sicurezza di chi opera con le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione attraverso l’informazione, la formazione e l’addestramento dei lavoratori addetti. Una parte del programma formativo sarà specificatamente dedicata all’addestramento pratico, come previsto dal Testo Unico sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (art. 73 del D.Lgs. 81/08).
Normativa
Iscriviti