
Il corso di abilitazione gru a torre è rivolto a lavoratori addetti all’utilizzo di gru a torre, lavoratori autonomi, datori di lavoro.
La durata del corso per il conseguimento dell’Abilitazione è di:
1. Conduzione di Gru a Torre – Rotazione in basso – 12 ore;
2. Conduzione di Gru a Torre – rotazione in alto – 12 ore;
3. Conduzione di Gru a Torre – Gru a rotazione in basso e gru a rotazione in alto – 14 ore;
2. Conduzione di Gru a Torre – rotazione in alto – 12 ore;
3. Conduzione di Gru a Torre – Gru a rotazione in basso e gru a rotazione in alto – 14 ore;
L’abilitazione ha la validità di 5 anni dalla data di rilascio dell’attestato/patentino, al termine dei quali è possibile effettuare il rinnovo attraverso un corso di aggiornamento della durata minima di 4 ore.
Obbiettivi del corso
Il corso si pone come obiettivo di assolvere l’obbligo di formazione imposto al datore di lavoro per la formazione degli addetti all’utilizzo delle gru a torre a rotazione in basso e in alto (art. 73 del D.Lgs 81/08).
I contenuti sono conformi alle vigenti normative e relative prescrizioni.
Dettagli
Il corso gru a torre è un corso teorico-pratico, obbligatorio per gli operatori di apparecchi di sollevamento, cosi come previsto dal D.Lgs. 81/08. L’uso di attrezzature da lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari rende obbligatoria un’abilitazione specifica. Il D.Lgs. 81/08 prevede un percorso formativo dedicato per gli utilizzi di gru a torre. E’ considerata una gru a torre, da definizione, una “gru a graccio orientabile, con il braccio montato sulla parte superiore di una torre che sta approssimativamente in verticale nella posizione di lavoro“.
Normativa
Iscriviti