Corso di formazione per dirigenti

ll Corso Dirigenti è rivolto a tutti coloro i quali, all’interno di una organizzazione, Azienda o Impresa ricoprono formalmente o di fatto (art 299 D.lgs. 81/08 e s.m.i.) il ruolo di Dirigente.
16 ore
Il corso di formazione per Dirigenti ha la validità di 5 anni dalla data di rilascio dell’attestato, al termine dei quali è possibile effettuare il rinnovo attraverso un corso di aggiornamento della durata di 6 ore.
Obbiettivi del corso
Il corso di formazione per dirigenti intende fornire la formazione al personale che ricopre ruoli di dirigente, in accordo con i contenuti previsti dal d.lgs. 81/08 e dall’accordo Stato Regioni dello scorso 21/12/2011.
In particolare ha gli obiettivi di:
- Illustrare le responsabilità individuali e gli obblighi di legge.
- Chiarire ruoli e competenze dei soggetti destinatari di compiti in materia di gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro.
- Indicare modalità di gestione efficace della Salute e Sicurezza sul Lavoro a partire dall’organizzazione di attività e risorse
- Fornire strumenti per affrontare le tematiche relative alla valutazione dei rischi, alla comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori.
Dettagli
Il dirigente è colui che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.
Normativa
Il Corso Dirigenti viene erogato ai sensi dell’articolo 34, commi 2 e 3, del D.Lgs. 81/08 (di seguito DL SPP), Accordo Stato Regioni 223 del 21.12.2011 e Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016
Iscriviti